Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie o altri identificatori chiudendo o nascondendo questa informativa, proseguendo la navigazione di questa pagina, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo..
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie o altri identificatori chiudendo o nascondendo questa informativa, proseguendo la navigazione di questa pagina, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo..
Una persona costretta su una sedia a rotelle, sia temporaneamente che, nei casi più gravi, per tutta la vita, ...
Una persona costretta su una sedia a rotelle, sia temporaneamente che, nei casi più gravi, per tutta la vita, ha bisogno di sentirsi comunque indipendente. Le soluzioni sono svariate, per chi può spendere un po’ di più è possibile scegliere una carrozzina elettrica che con una semplice leva si aziona e può portare in giro da sola il paziente. Chi invece non vuole spendere cifre esagerate ma vuole comunque garantire un certo grado di indipendenza al proprio caro, può optare per le carrozzine autospinte. Normali sedie a rotelle che però sulle 2 ruote posteriori montano una maniglia circolare che permette al disabile di spingere da sè la sedia con la sola forza delle braccia. Ne esistono vari modelli da quelli normali per la casa a quelli pensati per lo sport agonistico dei disabili, leggere e sicure e soprattutto facili da manovrare.
Le sedie a rotelle autospinte sono pensate per essere maneggevoli, compatte e resistenti. Grazie alla particolare struttura di alcuni modelli è infatti possibile ripiegarle per far occupare loro poco spazio, rendendole ideali per il trasporto in macchina. Anche i materiali impiegati per la realizzazione sono leggeri ma resistenti così da garantire il minimo sforzo per lo spostamento.
Telaio stabilizzante in acciaio verniciato, crociera singola, seduta e schienale in nylon nero, imbottito e lavabile, tasca portadocumenti sul retro.
Basic è un modello di carrozzina pieghevole, solido e maneggevole. Ottimo rapporto qualità/prezzo. Pedane regolabili in altezza, ribaltabili ed estraibili. Peso kg. 17 circa.
La Carrozzina Gima è dotata di una struttura robusta stabile e pieghevole. L'ottimo rapporto qualirà prezzo lo rende un modello accessibile ma al contempo ben fatto.
Telaio stabilizzante, realizzata in acciaio verniciato crociera SINGOLA, seduta e schienale in nylon nero imbottito e lavabile, tasca porta documenti sul retro.
Carrozzina da autospinta con telaio pieghevole e ruote posteriori posizionate sotto il sedile per ridurre l’ingombro e consentire di muoversi attraverso i passaggi stretti.
Schienale prolungato regolabile in inclinazione per mezzo di pistoni. Prolunga schienale estraibile e dotata di poggiatesta anatomico regolabile in più posizioni.
Telaio in acciaio verniciato, seduta e schienale anatomici in poliuretano stampato e rivestiti in nylon nero lavabile. Poggiatesta anatomico in poliuretano.
Carrozzina con telaio pieghevole e schienale reclinabile. Pedane ad inclinazione regolabile con poggiagambe regolabili in altezza.
Carrozzina leggera da autospinta con telaio pieghevole. Pedane regolabili in altezza, ribaltabili ed estraibili. Doppia crociera.
Interamente costruita in alluminio, pesa solo 13kg. Struttura essenziale e robusta.
La carrozzina polifunzionale basculante permette di modificare e garantire la corretta postura del paziente che può mantenere la posizione da seduto solo con opportuni aiuti posturali.
Braccioli 4 in 1 in PU, regolabili in altezza e lunghezza, ribaltabili ed estraibili. Portata max 125 Kg.
Carrozzina a struttura in lega di metallo (cromo-molibdeno e acciaio) con schienale reclinabile a 30°.
Carrozzine ad autospinta con telaio pieghevole a doppia crociera e braccioli desk estraibili
Telaio stabilizzante in acciaio verniciato doppia crociera. Doppio foro sulla struttura per trasformazione in carrozzina da transito (Kit Optional).
Telaio stabilizzante in acciaio verniciato doppia crociera. Ruote posteriori piene, gomme nere in PU. Ruote anteriori nere in PU con forcella in acciaio con fori per la regolazione della ruota. Portata 200Kg
Carrozzina Standard con telaio pieghevole stabilizzante, in acciaio verniciato. Le ruote anteriori sono da 8’’ (Ø 200 mm.). I rivestimenti sono in nylon, lavabile. Cinturino ferma talloni. Pedane indipendenti, ribaltabili, estraibili e regolabili in altezza. Corrimano in plastica.
Carrozzina autospinta da bambino in alluminio. Struttura leggera, pieghevole con sistema a singola crociera, con protezione copri raggi per carrozzina colorata..
Carrozzina Standard con telaio pieghevole stabilizzante, in acciaio verniciato. Forcelle anteriori in alluminio, con regolazione in altezza in tre posizioni delle ruote.
Carrozzina standard con telaio pieghevole stabilizzante in acciaio verniciato. Doppia crociera in tutt e le sue misure. Forcella anteriore rinforzata.
Carrozzina pieghevole leggera, adatta per l’utilizzo interno ed esterno, con telaio in alluminio verniciato.
Carrozzina pieghevole con schienale reclinabile. Autospinta, con ruote posteriori piene. Telaio pieghevole stabilizzato in acciaio verniciato bordeaux.
Carrozzina pieghevole con telaio stabilizzante in acciaio verniciato, con ruote posteriori da 20’’ e anello corrimano Ruote Piene.